Pesticidi - 8 Maggio 2015 ore 20.30
"Agricoltura industriale, pesticidi, salute pubblica e alternative possibili"
cosa sono e cosa servono.
Un breve excursus storico, agronomico e alimentare sui pesticidi.
Centro Giorgio Costa sala Costa
in v. Azzo Gardino 48 (Bo)
Ne parliamo con:
Patrizia Gentilini, Medico Oncologo ed Ematologo, Medicina Democratica e Associazione Medici per l'Ambiente
Andrea Cenacchi - (Podere Santa Croce - Arca Biodinamica - Funo in Transizione)
Carlo Bazzocchi – FIRAB – Fondazione per la Ricerca in Agricoltura Biologica
Modera: Giorgio Menchini, responsabile Coomunità, Ambiente e Territorio Cospe Onlus
Nonostante l’obiettivo di voler nutrire il pianeta, la filosofia che ha ispirato EXPO 2015 e ha dato gambe a tutta la kermesse riprende e rilancia un sistema agroalimentare incapace di rispondere alle esigenze di sovranità alimentare, di equo accesso ad un’alimentazione di qualità, di sostenibilità ambientale davanti alle grandi crisi ecologiche del nostro tempo, e che lascia in mano di pochi il controllo delle filiere agroalimentari globali.
Il lavoro di costruzione dal basso di filiere solidali e sostenibili così come di campagne di sensibilizzazione e di advocacy su un’economia giusta, ci hanno insegnato che non esiste un sistema agroalimentare sostenibile senza sovranità alimentare, che non è possibile nutrire il mondo attraverso un modello di produzione industriale e produttivista, che prevede un ampio utilizzo della chimica, che consuma i suoli e distrugge la biodiversità.
Diffondete e partecipate numerose/i